Tematica Insetti

Lepidochrysops variabilis Cottrell, 1965

Lepidochrysops variabilis Cottrell, 1965

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Lycaenidae Leach, 1815

Genere: Lepidochrysops Hedicke, 1923


enEnglish: Variable blue

Descrizione

L'apertura alare è di 28-35 mm per i maschi e 34-37 mm per le femmine. Gli adulti sono in movimento da settembre a febbraio (con picchi in ottobre e gennaio). Ci sono due generazioni all'anno, ma solo una in alta quota con adulti in volo da dicembre a gennaio. Le larve si nutrono di specie Selago (tra cui Selago corymbosa), Ocimum e Salvia. Le larve di terzo e ultimo stadio si nutrono della nidiata delle formiche Camponotus niveosetus.

Diffusione

Si trova in Sud Africa, dalla penisola del Capo, nell'entroterra lungo le montagne occidentali fino al sud del Namaqualand, lungo il Drakensberg orientale fino al Capo Orientale, KwaZulu-Natal, Stato Libero, Lesotho, Mpumalanga, il Limpopo meridionale, poi ad ovest verso il Limpopo centrale, Nord Ovest e le colline di Gauteng. Si trova anche nello Zimbabwe orientale.


07778 Data: 28/11/1997
Emissione: Farfalle
Stato: Lesotho
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi